Salvatore Antonino è un nome di origine italiana composto da due nomi: Salvatore e Antonino.
Il primo nome, Salvatore, deriva dal latino Salvator, che significa "colui che salva". È un nome molto comune in Italia e nel mondo di lingua italiana, e si riferisce alla figura del salvatore o redentore. In molti paesi cattolici, il nome Salvatore è associato a San Salvatore, uno dei nomi con cui era noto il Cristo.
Il secondo nome, Antonino, deriva dal latino Antonius, che significa "prezioso". È un nome di origine romana e si riferiva originariamente ai membri della gens Antonina, una famiglia romana molto influente. In Italia, Antonino è spesso associato a Sant'Antonino, vescovo di Piacenza e patrono dei poveri.
Il nome Salvatore Antonino non ha una storia particolarmente nota o celebrata, ma è un nome tradizionale e rispettato in Italia. Come molti nomi italiani, è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il famoso pittore italiano Salvatore Dali (noto anche come Salvador Dalí) e l'attore italiano Salvatore Cascio.
In generale, il nome Salvatore Antonino è considerato un nome forte e distintivo, che evoca immagini di forza e coraggio. Tuttavia, come con ogni nome, la sua interpretazione può variare a seconda della cultura e delle preferenze personali.
Le statistiche per il nome Salvatore Antonino in Italia sono interessanti e mostrano una certa tendenza nel tempo.
Nel 2001 ci sono state 8 nascite con il nome Salvatore Antonino, mentre nel 2023 questo numero è diminuito a 6. Questo indica che il nome non è più così popolare come una volta, anche se rimane ancora relativamente comune.
In totale, dal 2001 al 2023 ci sono state 14 nascite con il nome Salvatore Antonino in Italia.